Ah, oggi sono davvero felice di scrivere questo articolo!
Ve ne volevo parlare da un pò, ma non mi sono mai seduta a scrivere di lui, anche se ogni giorno mi lasciavo coccolare da questo prodotto! Cosa è successo? Beh, che alla fine lo ho finito ieri e quindi mi sono decisa a parlarvene!
Di cosa si tratta? Del famosissimo Cleanse & Polish di Liz Earle. Chi non lo conosce? Credo ormai nessuno!
NOME
|
Cleanse & Polish
|
MARCA
|
Liz Earle
|
COLORE
|
/
|
COSTO
|
£ 14,25 circa 17 euro
|
PAO
|
30 mesi
|
DOVE POSSO
TROVARLO?
|
|
INGREDIENTI
|
Aqua (water), Caprylic/capric triglyceride, Theobroma cacao (cocoa) seed
butter, Cetearyl alcohol, Cetyl esters, Sorbitan stearate, Polysorbate
60, Glycerin, Cera alba (beeswax), Propylene glycol, Humulus lupulus
(hops) extract, Panthenol, Rosmarinus officinalis (rosemary) extract,
Anthemis nobilis (chamomile) extract, Eucalyptus globulus (eucalyptus)
oil, Limonene, Citric acid, Sodium hydroxide, Phenoxyethanol, Benzoic
acid, Ethylhexylglycerin, Dehydroacetic acid, Polyaminopropyl biguanide
|
Il prodotto può essere acquistato in diverse varianti, in base a dimensione, e contenuto del kit. Quello che ho usato io è lo starter kit da 100 ml, contenente per l’appunto il detergente nella sua versione media da 100 ml, 2 panni di mussola ed una pochettina per tenere in ordine il tutto.
Inutile dire che l’attenzione al packaging è invidiabile! Tutto è sui toni chiari del verde, a richiamare l’idea di ecobio di cui si forgia l’azienda.
Il prodotto è un detergente per il viso adatto a tutti i tipi di pelle (per capire qual è comunque il vostro vi consiglio il test Know Your Skin all’interno del sito), che propone oltre a pulire il viso, anche una leggera esfoliazione, grazie al panno incluso nella confezione.

I 2 panni contenuti nel kit sono abbastanza grandi, ad occhio direi 30x30 cm e sono 100% mussola di cotone.
La
loro texture permette una rimozione non aggressiva del detergente ed
esfolia delicatamente la pelle lasciandola luminosa e compatta.
Sulle istruzione consigliano di lavarli ogni 2-3 utilizzi a 40° C con capi bianchi e lasciarli asciugare all'aria.
Anche i risultati sono molto buoni, perchè l’azione esfoliante tende a far diminuire nel tempo la formazione dei punti neri e l’allargamento eccessivo dei pori.
Attenzione però è un detergente, non uno struccante! A dir la verità mi ha sempre tolto egregiamente tutto il make up che avevo sul viso, ecco, con il mascara waterfroof forse fa un pò più fatica, ma come biasimarlo, il mio mascara certe volte non se ne va nemmeno con il bifasico!!!
Io lo ho letteralmente adorato, lo ho trovato una coccola piacevole per il viso, la mia pelle è rimasta molto idratata e sempre pulita. L'ho alternato con un altro detergente molto simile in consistenza ma diverso in composizione, "rubando" sempre l'idea del panno in mussola; preso in farmacia, praticamente finito anche quello (sing!!) ma ve ne parlerò prestissimo!
Il voto?!? Beh, questo si merita veramente 10/10 pieni voti su tutta la linea!!!