Ciao a tutti!
Oggi giornata di neve e quindi posso concentrarmi su qualche articoletto fatto a posta per voi!
Chi mi segue su facebook sa che due settimane fa sono stata a fare una visita dermatologica per i miei problemi di dermatite. La dottoressa mi ha consigliato di sostituire (per il momento) alcuni dei miei prodotti abituali per risolvere un po’ il problema e poi mi ha dato una crema antimicotica per “combattere” il batterio che mi provoca questa fastidiosa irritazione.
Se volete, vi parlerò dei prodotti che mi ha dato, ma oggi voglio presentarvi una nuova linea di prodotti che sarà quella che utilizzerò dopo questi ultimi giorni di trattamento farmacologico.
Ve ne voglio parlare perché assieme alla mia dermatologa abbiamo controllato anche gli ingredienti e le formulazioni per capire se potessero essere adatti al mio tipo di pelle che, in questo momento, è molto reattiva.
Vi sto parlando della Dermo28, un marchio che comprende varie linee di prodotti ricchi di principi attivi studiati appositamente sia per l’uso in istituto che in casa.
Le linee sono specifiche per:
-invecchiamento cutaneo e disidratazione
-rughe
-macchie ed iperpigmentazioni cutanee
-atonia
-couperose e arrossamenti
-impurità e seborrea
-cellulite, rilassamento cutaneo e smagliature
Io ovviamente proverò la linea per couperose e arrossamenti composta da una crema/latte detergente, un tonico lenitivo, una crema delicata e una maschera delicata.
Questa linea è studiata per i seguenti inestetismi cutanei:
- ·
- Diminuzione delle naturali difese
- · Tendenza all'irritazione
- · Rischio allergologico
- · Arrossamenti frequenti
- · Eritrosi
- · Fragilità capillare
- · Tendenza alle taleangectasie ed alla couperose
La linea è studiata e realizzata con ingredienti selezionati dotati di elevatissima tollerabilità cutanea e privi di conservanti, fragranze, solventi, allergeni comuni e proteine del grano.
Le formulazioni associano un pool di principi attivi selezionati (come clandula, olio di argan, ceramidi, ruscus aculeatus, liquirizia) un esclusivo complesso dermolenitivo chiamato Comfort-System®: l’azienda stessa assicura essere uno dei più avanzati sistemi che la ricerca scientifica in campo dermocosmetico offre per il trattamento delle pelli sensibili.
Vi mostro velocemente i 4 prodotti che ho ricevuto:



Infine c’è la maschera che è talmente delicata che se ne consiglia un utilizzo anche 2-3 volte alla settimana lasciandola in posa 10-15 minuti su tutto il viso collo e decolté. Va poi rimossa sempre con del cotone preferibilmente imbevuto di tonico, ma io consiglio sempre anche un leggero risciacquo del viso con un po’ di acqua tiepida in modo che tutti i residui spariscano. Non credo sia necessario dirvi che poi va applicata di nuovo la crema per idratare il tutto.
La mia dermatologa mi ha consigliato di utilizzarla inizialmente in modo frequente e via via diminuire le applicazioni in modo che la pelle non si abitui troppo e la maschera perda di valenza.
Ovviamente questi prodotti non sono né naturali né eco bio come non lo sono tutti i prodotti farmaceutici o di istituto che si occupano di pelle delicata, ma al suoi interno ci sono moltissimi principi attivi interessanti!
Ulteriori informazioni sulla linea le trovate qui: http://www.dermo28.it/t/categories/comfort
Mentre se volete visitare il sito Dermo28 potete cliccare qui: http://www.dermo28.it
Direi che a me non resta che iniziare un percorso con questi dermocosmetici e a voi . . . di attendere le recensioni dettagliate con pro e contro di ogni prodotto!!!
Quindi come sempre . . . stay tuned, a presto!!